domenica 2 febbraio 2025
la giornata dei calzini spaiati
lunedì 30 settembre 2024
KIT per i COMPLEANNI
il KIT per i COMPLEANNI comprende:
1. il modello per realizzare un cartellone a forma di torta a 12 piani, un piano per ogni mese dell'anno.
2. il modello per realizzare la coroncina per il festeggiato, in 2 versioni
3. una copertina da colorare per i disegni che i bambini faranno al festeggiato nel giorno del suo compleanno. Un bellissimo ricordo da conservare!
mercoledì 18 settembre 2024
calendario lineare
nella 1a fila ci sono i giorni del mese;
nella 2a fila i giorni della settimana;
nella 3a fila andranno i cerchi colorati. Ogni giorno sarà associato a un colore;
nella 4a fila l'icona di un dado per indicare se è il primo, il secondo... giorno della settimana;
nella 5 fila andrà il simbolo del meteo.
Il CALENDARIO LINEARE è formato da pagine A4 da stampare a colori oppure da personalizzare.
Disponibile sui siti EDUDORO ed EDUKI
IMPORTANZA DEL CALENDARIO LINEARE
Il calendario lineare è uno strumento didattico molto utile per i bambini perché offre una rappresentazione chiara e visiva del passare del tempo. A differenza di quello tradizionale, il calendario lineare aiuta i bambini a comprendere meglio la sequenza del tempo. Visualizzando il tempo come una linea continua, è più facile per i bambini capire che il tempo scorre in modo ordinato e progressivo.
L'uso del calendario lineare favorisce inoltre lo sviluppo delle competenze temporali: vedendo i giorni in successione, i bambini imparano la relazione di causa-effetto e comprendono cosa succede prima e dopo.
Il calendario lineare offre una rappresentazione tangibile del tempo che manca a determinati eventi, come le vacanze o i compleanni. I bambini possono contare i giorni e sviluppare un senso di attesa, imparando a pianificare e a capire che certi eventi richiedono tempo per arrivare
Contando i giorni sul calendario, i bambini acquisiscono competenze matematiche di base come il conteggio, la riconoscenza dei numeri e la loro sequenzialità.
Il tempo è un concetto astratto difficile da capire per i bambini piccoli. Il calendario lineare rende questo concetto più concreto e tangibile, permettendo ai bambini di vedere fisicamente il trascorrere dei giorni.
Ogni giorno i bambini possono aggiornare il calendario, partecipando attivamente e responsabilmente alla gestione del tempo della classe, sentendosi coinvolti nel processo.
In conclusione il calendario lineare è uno strumento pedagogico molto efficace perché supporta i bambini nello sviluppo delle loro capacità cognitive, temporali e matematiche in modo concreto e visivo, permettendo loro di iniziare a familiarizzare con concetti importanti che saranno utili nel loro percorso di apprendimento.
venerdì 13 settembre 2024
cartello buon compleanno
Per celebrare il COMPLEANNO di ogni bambino, ho creato questo cartello da colorare e appendere in classe. Il compleanno è un momento speciale, e avere un cartello personalizzato fa sentire i bambini apprezzati e al centro dell’attenzione, contribuendo a rafforzare la loro AUTOSTIMA.
Ogni bambino, a turno, avrà il proprio momento di FESTA, imparando così a condividere la gioia degli altri e a sostenere i compagni, rafforzando l'amicizia e il rispetto reciproco.
Inoltre, i bambini trovano sicurezza nelle routine. Sapere che il loro COMPLEANNO verrà celebrato con un cartello dedicato crea un rituale che arricchisce la vita scolastica e rende la giornata ancora più speciale.
Io l'ho realizzato in A4, e attaccato su un foglio di cartoncino colorato.
lunedì 9 settembre 2024
KIT DELL'ACCOGLIENZA
L'inizio della scuola è un momento speciale, soprattutto per
i più piccoli!
Per i primi giorni ho realizzato questa cartellina a forma di
matita colorata.
Dentro ci andranno i vari disegni che trovate in allegato nel pdf e che i bambini coloreranno:
sono una bambina/
un bambino, ho 3/4/5 anni, il mio contrassegno, le mie vacanze, il mio nome,
oggi mi sento felice/ triste/ arrabbiato, il mio zaino, l’impronta della mia
manina, il mio colore preferito.
Un vero e proprio KIT DELL'ACCOGLIENZA
per rendere i primi giorni di scuola sereni e divertenti.
Trovate il pdf per realizzare il KIT sui siti
ed
giovedì 22 agosto 2024
BENVENUTI /BENTORNATI: cartello per la porta dell'aula
Per il periodo dedicato all'accoglienza ho pensato a questo cartello da mettere sulla porta dell'aula:
una scuola con tanti palloncini colorati.
Sui palloncini scriverete i nomi dei vostri alunni e sul tetto della scuola
BENTORNATI oppure BENVENUTI.
Trovati tutti i modelli per realizzarlo sui siti Edudoro ed Eduki
mercoledì 21 agosto 2024
back to school: attività per i primi giorni di scuola
La scuola sta per iniziare e per i primi giorni ho pensato di realizzare un trenino che i bambini potranno decorare a loro piacimento!
Ogni vagoncino conterrà informazioni speciali come il loro nome, la sezione, il simbolo personale, i nomi delle maestre...
CIUF CIUF, ci aspetta un avventura colorata!
Guarda il video per la spiegazione
mercoledì 4 ottobre 2023
la settimana di Coniglietto
La settimana di Coniglietto è formata da 7 pagine.
Ad ogni giorno corrisponde un colore e una piccola frase in rima adatta per i bambini della scuola dell’infanzia.
Il pdf contiene la settimana a colori e da colorare.
La trovate su EDUDORO
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
https://edudoro.eu/downloads/la-settimana-di-coniglietto/
martedì 5 settembre 2023
nuovi fuoriporta scuola infanzia
Mi avete fatto tanto richieste e man mano sto cercando di accontentarvi.
Potete trovare altri fuoriporta a questi LINK